-
26/04/2016 - 19:30
-
26/04/2016 - 19:30
Dopo un breve dibattito l'Assemblea legislativa dell'Umbria ha rinviato in Commissione “per approfondimenti e valutazioni” la mozione firmata da tutti i gruppi (PD, FI, FdI, RP, LN, M5S, SeR) tesa a “scongiurare i tentativi di accorpamento dell'Onaosi con altri enti previdenziali, e il trasferimento della sede nazionale della Fondazione dalla storica sede di Perugia a Roma”. La necessità di effettuare una analisi più approfondita sui contenuti del documento è stata posta dalla presidente Catiuscia Marini, che nel suo intervento ha invitato a “mostrare un po' più di cautela su queste problematiche. Se vogliamo salvaguardare Onaosi, meglio evitare di entrare in una discussione che non è pertinente a questa esigenza”.
-
26/04/2016 - 16:45
-
23/04/2016 - 12:00
-
23/04/2016 - 11:30
Il consigliere regionale del Partito democratico, Carla Casciari, ha partecipato all'evento "La scuola biblioteca", promosso dall'Istituto di istruzione superiore "Leonardo da Vinci" di Umbertide, in occasione della decima edizione de “La giornata mondiale del libro e del diritto d’autore”. Casciari ha sottolineato come la scuola non sia solo “un luogo di formazione e di educazione ma anche una comunità di dialogo, di ricerca e di esperienza sociale, e volta alla crescita della persona”.
-
23/04/2016 - 10:00
Il consigliere regionale Attilio Solinas auspica “l'impegno e la mobilitazione delle istituzioni regionali e locali per impedire il paventato trasferimento da Perugia a Roma della sede centrale dell'Onaosi”. Solinas ricorda che Perugia ha sempre svolto un ruolo centrale e di impulso alle attività dell'Onaosi “che ormai può essere considerata parte pregevole del ricco patrimonio di istruzione e formazione della città”.
-
22/04/2016 - 13:45
-
15/04/2016 - 10:15
Nella riunione di ieri della Terza Commissione si è parlato di 'assistenza ai pazienti con disturbo autistico: criticità e prospettive'. Dall'audizione con i soggetti interessati (associazioni ed istituzioni) è emerso che “Il fenomeno dell'autismo è in costante aumento e non è ancora chiaro il perché; il servizio pubblico è ben strutturato ma è importante coordinare bene gli interventi eliminando la disomogeneità. Importante è inglobare la famiglia nel metodo riabilitativo e arrivare a diagnosi il più possibile precoci, operando tenendo esclusivamente conto degli aspetti scientifici. Di grande importanza è la continuità assistenziale”.
-
14/04/2016 - 14:30
Il Comitato per il monitoraggio e la vigilanza sull'amministrazione regionale, presieduto da Raffaele Nevi (FI), ha approvato oggi a maggioranza (sì di Nevi e De Vincenzi-RP, astenuta Casciari-Pd) la relazione sulla “mancata attuazione” della legge sul contrasto alla ludopatia, che verrà dunque trasmessa all'Aula per la presa d'atto. Il Comitato ha anche deciso di convocare in audizione i vertici di Sviluppumbria e l'assessore Fabio Paparelli sulla vicenda dei fondi di cui è stato chiesto il rimborso ai Consorzi Tns e Crescendo. Saranno ascoltati anche i direttori delle due Asl, in merito alla verifica delle esenzioni dal pagamenti dei ticket sanitari e agli affitti passivi.
-
14/04/2016 - 12:00
Il consigliere regionale Carla Casciari ha presentato una mozione, da discutere in Assemblea legislativa, che mira ad impegnare l'Esecutivo di Palazzo Donini nel sostegno all'iniziativa del Comitato per la vita 'Daniele Chianelli' per la realizzazione di un asilo nido interaziendale, a favore dei dipendenti lavoratori dell'Azienda ospedaliera di Perugia, “agevolandone la fase di avvio e la conseguente gestione, promuovendo l'inserimento dello stesso nella rete dei servizi per la prima infanzia della Regione Umbria che con propri atti di programmazione sostiene la nascita di servizi di conciliazione per le donne lavoratrici come gli asili nido aziendali”.
- « prima
- ‹ precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- seguente ›
- ultima »