"Mettiamo da parte le polemiche strumentali per promuovere al meglio i territori " - nota di Peppucci (FI)
Il consigliere forzista sull’interrogazione presentata da consiglieri Pd sul “nuovo impianto di risalita che sarà realizzato a Todi”
20 Gen 2023 16:33
1 minuto, 33 secondi
(Acs) Perugia, 20 gennaio 2023 - "Mettiamo da parte le polemiche strumentali per promuovere al meglio i territori ". Così il consigliere regionale Francesca Peppucci (Forza Italia) in merito all’interrogazione presentata dai Consiglieri regionali Bori e Meloni (Pd) relativamente al nuovo impianto di risalita che sarà realizzato a Todi.
“Ritengo incomprensibile la presa di posizione totalmente contraria alla realizzazione del nuovo ascensore, che collegherà il parcheggio di Porta Orvietana con il centro storico di Todi - dichiara Peppucci -. Non si può cambiare parere su un'opera solo ed esclusivamente se cambia il colore politico di chi amministra. Ricordo infatti che l'ascensore è stato oggetto di due finanziamenti: il primo della Giunta Marini, il secondo della Giunta Tesei”.
“Todi è una città che sta crescendo ogni giorno di più, distinguendosi su scala nazionale e non solo - continua Peppucci -, pertanto è necessario adeguarla alle nuove esigenze, per consentire a tutti di visitarla e poterne apprezzare al meglio le bellezze che offre.
La realizzazione del nuovo ascensore, infatti, non solo rivoluzionerà il sistema di mobilità urbana, ma rafforzerà la vita sociale ed economica della città. Un'opera che rientra in un'ottica di riprogrammazione generale che sul sistema di mobilità della città”.
“Condivido appieno la visione e il lavoro dell’attuale Amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Antonino Ruggiano – sottolinea Peppucci -, che si è battuta, fin da subito, per una città sempre più vivibile e inclusiva. Oltre l'impianto di risalita è giusto ricordare gli 800mila euro di nuova area della Consolazione, 4milioni 700mila euro di intervento sulle mura urbiche, 300mila euro su via della fabbrica, 4milioni 700mila euro di rigenerazione urbana, 300mila euro di via Mazzini e via Ciuffelli, 900mila euro di nuovo museo di arte contemporanea” .
“Invito le opposizioni - conclude Peppucci - a mettere da parte inutili polemiche, cercando invece la maniera migliore per lavorare coesi, a favore di tutti i territori, affinché siano sempre più attrattivi, senza cambiare l’opinione rispetto a progetti già condivisi, solo sulla base di valutazioni politiche che non interessano alle comunità". RED/as