“Prevedere la formazione degli autisti soccorritori di mezzi di trasporto” - la proposta di Puletti (Lega)

Il consigliere leghista annuncia emendamento al Piano socio-sanitario nell'ambito della discussione in Terza commissione

Data:

16 Feb 2023 10:17

Tempo di lettura:

1 minuto, 33 secondi

(Acs) Perugia, 16 febbraio 2023 - “Prevedere la formazione degli autisti soccorritori di mezzi di trasporto sanitario”. È il tema al centro dell’emendamento al Piano socio-sanitario presentato nell’ambito della Terza Commissione dal consigliere regionale Lega Umbria Manuela Puletti che si pone l’obiettivo di “garantire standard sempre più elevati nel sistema di emergenza pre ospedaliera e nel primo soccorso al cittadino”.

“Nel documento – spiega Puletti – si richiede alla Giunta regionale di provvedere alla programmazione dei corsi e delle attività didattico-formative per la formazione specifica degli autisti soccorritori di mezzi di trasporto sanitario così come previsto dal contratto collettivo nazionale del lavoro relativo al personale del comparto sanitario. Si tratta – commenta - di un emendamento all'atto 1437 di ulteriori modificazioni ed integrazioni al Testo unico in materia di Sanità e Servizi sociali, che richiede l'istituzione del profilo professionale di autista soccorritore, tema che Co.e.s. Italia (Associazione nazionale degli autisti di ambulanza e autisti soccorritori professionisti) sta affrontando da tempo al centro di un dibattito nazionale, connesso alla gestione delle professioni del sistema di emergenza urgenza”.

“In Umbria – sottolinea Puletti - è sempre più sentita l’esigenza di uniformare il sistema normativo di riferimento circa le competenze, le mansioni e il percorso formativo abilitante dell'autista soccorritore, attivo nelle quasi totalità dei mezzi di soccorso base e in quelli avanzati, attraverso una sintesi compatibile con le normative esistenti sia a livello nazionale che a livello regionale”.

“Attraverso un’interlocuzione avviata da tempo con il Co.e.s. Umbria, che ringrazio per la disponibilità e l’attenzione dimostrate su un tema così importante – prosegue il consigliere leghista – e in seguito agli incontri avuti sia con l'assessore regionale alla Sanità, Luca Coletto che con il direttore regionale Massimo D'Angelo, siamo pervenuti a una soluzione condivisa per l’aggiornamento della normativa regionale. Le modifiche proposte – conclude Puletti - vanno nella direzione di tutelare la competenza e la professionalità degli autisti soccorritori, garantire un elevato standard del sistema di emergenza preospedaliera e un servizio sempre più di qualità nel primo soccorso agli utenti”. RED/as

Ultimo aggiornamento: 17/02/2023