“Incentivare l’imprenditoria giovanile per consolidare il rilancio del tessuto economico”

Paola Fioroni (Lega) annuncia la presentazione di una interrogazione

Data:

13 Mar 2023 11:51

Tempo di lettura:

1 minuto, 22 secondi

(Acs) Perugia, 13 marzo 2023 - “Incentivare e rilanciare l’imprenditorialità giovanile umbra e supportare le imprese con titolari under 35”. Il consigliere regionale Paola Fioroni (Lega Umbria - vicepresidente dell’Assemblea legislativa) annuncia la presentazione di una interrogazione rivolta alla Giunta regionale per “conoscere le misure di carattere economico e strategico adottate o da adottare a supporto dell’imprenditoria giovanile”.

“Il Paese – spiega Fioroni – è purtroppo colpito da un drastico calo dei giovani nel mondo imprenditoriale. Nel 2011 le imprese giovanili in Italia erano 697mila ed oggi registriamo che, da allora, ossia in poco più di dieci anni, sono scomparse 174mila imprese giovanili, con una contrazione pari al 25%. La flessione delle imprese giovanili può, in parte, essere giustificata dall’andamento demografico negativo, ma anche dai maxi rincari, basti pensare a quelli energetici, conseguenti soprattutto alla guerra che sta imperversando alle porte dell’Europa, e che comportano forti riduzioni dei margini di guadagno. Occorre poi tenere conto anche della difficoltà strutturale del ricambio generazionale nelle aziende italiane e umbre, molte delle quali sono medie o piccole imprese a proprietà familiare”.

“Le nuove imprese – prosegue Paola Fioroni - contribuiscono a creare opportunità, ad infondere fiducia, a stimolare l’economia locale, l’innovazione diffusa, a migliorare il contesto sociale ed economico. E il maggiore potenziale risiede proprio nelle nuove imprese create da persone giovani. È evidente la necessità di diffondere e infondere nelle nuove generazioni la cultura d’impresa, supportandole nelle fasi di start-up e consolidamento per consentire ai giovani imprenditori di intercettare i nuovi trend imprenditoriali e con le giuste competenze”.

“L’impegno della Giunta regionale – conclude Fioroni – nel predisporre misure di carattere economico e strategico per incentivare l’imprenditorialità giovanile umbra e supportare le imprese con titolari under 35, può quindi risultare determinante per il rilancio complessivo del tessuto economico regionale”. RED/dmb

Ultimo aggiornamento: 15/03/2023