(Acs) Perugia, 17 marzo 2023 - L’Assemblea legislativa dell’Umbria si riunirà a Palazzo Cesaroni (Perugia) martedì 21 marzo 2023, dalle ore 9.30. All’ordine del giorno: interrogazioni a risposta immediata, mozioni, atti solo esame, nomine. Il primo nome riportato dopo il titolo dell’atto indica il primo firmatario dello stesso.
QUESTION TIME
“Stato dei lavori di progettazione e realizzazione del nuovo ospedale di Terni”, interroga Daniele Carissimi (Lega) risponde l’assessore Luca Coletto.
“Record di accessi al pronto soccorso dell'ospedale di Terni, condizioni disumane per malati e operatori sanitari”, interroga Thomas De Luca (M5S) risponde l’assessore Luca Coletto.
“Criticità relative alla presa in carico di alunni con disabilità”, interroga Francesca Peppucci (FI) risponde l’assessore Luca Coletto.
“Chiusura attività ambulatoriali specialistiche ospedale di Umbertide”, interroga Michele Bettarelli (Pd) risponde l’assessore Luca Coletto.
“Chiarimenti in merito alle strategie economico-finanziarie da adottare a sostegno delle attività ricettive, commerciali e di ristorazione, situate lungo la strada regionale 452 ‘Contessa’", interrogano Stefano Pastorelli, Daniele Nicchi e Paola Fioroni (Lega) rispondono gli assessori Enrico Melasecche e Michele Fioroni.
“Gasdotto Tap lungo la dorsale appenninica in area fortemente sismica e a rischio idrogeologico. valutazione dei rischi, quantificazione dei costi-benefici dell’opera, tutela del patrimonio umano, naturalistico, paesaggistico, ecologico, rispetto delle popolazione delle aree interessate”, interroga Vincenzo Bianconi (Misto) rispondono gli assessori Enrico Melasecche e Roberto Morroni.
“Impianti da energia rinnovabile nell’orvietano”, interroga Andrea Fora (Patto civico) risponde l’assessore Roberto Morroni.
“Ex mielificio di Magione, immobile in stato di abbandono e di proprietà della Regione Umbria”, interroga Simona Meloni (Pd), risponde l’assessore Paola Agabiti.
ATTO SOLO ESAME
Relazione conclusiva dei lavori della Commissione d’inchiesta sulla gestione dell’emergenza sanitaria durante la pandemia da covid-19”, relatore Stefano Pastorelli.
MOZIONI
“Incremento della dotazione economica destinata alle misure regionali in materia di sicurezza”, a firma Valerio Mancini e Manuela Puletti (Lega).
“Impegno della Giunta regionale per evitare il divieto di detenzione della trota fario, in virtù di quanto disposto dall'articolo 4 del decreto legislativo 135/2022, nell'ambito del recepimento del regolamento europeo numero 429/2016”, a firma Manuela Puletti e Valerio Mancini (Lega).
“Condanna per l’aggressione da parte di militanti di Azione studentesca del 18 febbraio 2023 presso il liceo Michelangiolo di Firenze e solidarietà per le minacce di provvedimenti disciplinari ricevute dalla dirigente scolastica Savino”, a firma Thomas De Luca (M5S).
“Misure a sostegno delle comunità delle aree interne dell'Umbria, volte ad arginare le difficoltà di chi ci vive e lavora, al fine di contrastare lo spopolamento, mantenere ed attrarre forza lavoro e progetti d'impresa qualificati e sostenibili, difendere il patrimonio culturale, storico, artistico, spirituale ed enogastronomico”, a firma Vincenzo Bianconi (Misto).
“Sull'insegnamento della lingua inglese negli asili nido umbri”, a firma Daniele Carissimi (Lega).
“Impegno della Giunta regionale per il censimento della strumentazione inutilizzata, necessaria per la diagnostica immagini, da destinare alle carceri umbre”, a firma Manuela Puletti (Lega).
“Attivazione di misure di contenimento del fenomeno delle baby gang e servizi di volontariato”, a firma Francesca Peppucci (FI).
“Misure di intervento finalizzate alla tutela e alla promozione della salute sessuale e riproduttiva delle giovani generazioni e delle donne”, a firma Tommaso Bori, Michele Bettarelli, Simona Meloni, Fabio Paparelli (Pd).
NOMINE
“Comitato tecnico consultivo della polizia locale, designazione del componente di spettanza dell’Assemblea legislativa”.
“Sostituzione di un componente dell’assemblea del Centro per le pari opportunità e attuazione delle politiche di genere”. RED/