“Una vergogna le gare al massimo ribasso”

Per Fora (Patto civico) “negli appalti le Usl dell’Umbria ignorano indirizzi del Consiglio regionale”

Data:

27 Lug 2023 09:45

Tempo di lettura:

1 minuto, 32 secondi

(Acs) Perugia, 27 luglio 2023 - “Fin dall’inizio di questa legislatura mi sono impegnato affinché le aziende pubbliche non utilizzassero più le gare ‘al massimo ribasso’, che rappresentano ormai una vergogna e producono solo cattivi servizi e lavoratori maltrattati e mal pagati”. Lo dichiara il consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico), che aggiunge: “ho presentato interrogazioni, mozioni e risoluzioni, anche un disegno di legge regionale elaborato in maniera bipartisan insieme a colleghi di maggioranza e minoranza. Il Consiglio regionale si è espresso chiaramente più volte in favore della qualità del lavoro e dei servizi sociali soprattutto in materia di appalti pubblici e nonostante tutto questo, il 30 giugno scorso, ancora una volta, la Usl Umbria 2 bandisce l’ennesima gara ponte di 6 mesi i cui criteri, nella sostanza, possono ancora una volta configurarsi, come nel 2021, ad una gara al massimo ribasso, come hanno denunciato nei giorni scorsi i rappresentanti regionali delle centrali cooperative e i sindacati di categoria”.

“Mi appello perciò alla Giunta regionale – spiega Fora - affinché faccia tutto il possibile per far si che le aziende Usl, a partire dall’Azienda Usl Umbria 2, seguano le chiare ed evidenti indicazioni espresse all’unanimità più volte dall’Assemblea legislativa, ed assicurino la qualità dei servizi di welfare a tutela dei cittadini più bisognosi e fragili e la qualità del lavoro, salvaguardando i livelli occupazionali, retributivi e normativi dei lavoratori coinvolti. Su questa vicenda non è in gioco l’ennesima polemica maggioranza e opposizione, è in gioco la credibilità della classe dirigente politica regionale, senza distinzione di schieramento. La volontà popolare espressa nei voti dell’Assemblea all’unanimità ha un valore? Chi dell’Esecutivo è chiamato ad attuarla ne è capace? Perché ancora una volta manager e funzionari pubblici disattendono quello che all’unanimità è stato deliberato? Queste sono le domande a cui solo la Giunta può dare risposta nei fatti indirizzando, nel rispetto delle procedure di legge e degli indirizzi dell’Assemblea regionale, le azioni delle sue articolazioni sociali, sanitarie e pubbliche in generale”. RED/mp

Ultimo aggiornamento: 01/08/2023