L’Assemblea legislativa dell’Umbria convocata per martedì 28 novembre 2023, ore 9.30
All’ordine del giorno: interrogazioni a risposta immediata, atti e mozioni
24 Nov 2023 09:41
2 minuti, 23 secondi
(Acs) Perugia, 24 novembre 2023 – L’Assemblea legislativa dell’Umbria si riunirà a Palazzo Cesaroni (Perugia) martedì 28 novembre 2023, dalle ore 9.30. All’ordine del giorno interrogazioni a risposta immediata, atti e mozioni. I lavori dell’Aula di Palazzo Cesaroni saranno trasmessi in diretta sul canale Youtube istituzionale.
QUESTION TIME
“Attuazione della deliberazione dell'Assemblea legislativa n. 242 del 26 aprile 2022 ‘Riconoscimento del ruolo dei cacciatori e delle associazioni venatorie: concessione dei contributi", interrogano Valerio Mancini, Manuela Puletti e Marco Castellari (Lega), risponde l’assessore Roberto Morroni.
“Intendimenti della giunta regionale riguardo il rinnovo del Piano regionale per la tutela e la conservazione del patrimonio ittico e per la pesca sportiva”, interrogano Manuela Puletti, Marco Castellari, Valerio Mancini, (Lega), risponde l’assessore Roberto Morroni.
“Garantire il pieno sostegno ai comuni colpiti e alla necessità di predisporre investimenti volti a fornire adeguata soluzione strutturale, al fine di monitorare le zone più esposte a calamità naturali mitigando il rischio idrogeologico”, interrogano Stefano Pastorelli e Paola Fioroni (Lega), risponde l’assessore Enrico Melasecche.
“Progetto di adeguamento del ponte sul Tevere di Montemolino”, interroga Michele Bettarelli (Pd), risponde l’assessore Enrico Melasecche.
“Introduzione dell'atrofia muscolare spinale nel panel dello screening neonatale della Regione Umbria”, interroga Donatella Porzi (Misto), risponde l’assessore Luca Coletto.
“Ospedale di Castiglione del lago e distretto sanitario del Trasimeno: termine dei lavori, futura organizzazione e intendimenti circa la previsione di smantellamento del distretto”, interrogano Simona Meloni, Michele Bettarelli, Tommaso Bori, Fabio Paparelli (Pd), risponde l’assessore Luca Coletto.
“Irregolarità nello svolgimento dell'avviso pubblico per il servizio di elisoccorso della Regione Umbria”, interroga Tommaso Bori (Pd), risponde l’assessore Luca Coletto.
“Problematiche gestione bonus e voucher dei bandi regionali da parte della società Puntozero”, interroga Andrea Fora (Patto civico), risponde l’assessore Michele Fioroni.
ATTI
“Master-plan della Regione Umbria per la semplificazione e l’agenda digitale 2023-25”, relatore unico Daniele Nicchi (presidente Prima commissione).
MOZIONI
“Applicazione del ccnl comparto sanità 2019-2021”, mozione di consiglieri Tommaso Bori e Simona Meloni (Pd).
“Dimensionamento della rete scolastica, linee di indirizzo. Assegnazione all’Assemblea legislativa”, a firma Donatella Porzi (Misto).
“Sensibilizzazione e formazione della popolazione scolastica a tenere comportamenti adeguati nella gestione delle emergenze cardiorespiratorie e nello svolgimento di attività di primo soccorso”, a firma Daniele Carissimi, Paola Fioroni e Stefano Pastorelli (Lega).
“Patologie croniche ed attività fisica: promozione diffusione e prescrizione dell’esercizio fisico”, a firma Simona Meloni (Pd).
“Prevenzione tumore al seno, gratuità programmi di screening dai 45 ai 49 anni”, a firma Roberto Morroni (FI).
“Impegno per l’armonizzazione delle tariffe applicate agli utenti umbri fruitori delle risorse idriche accumulate nell’invaso della diga di Montedoglio”, a firma Manuela Puletti, Marco Castellari e Valerio Mancini (Lega).
“Revisione dei requisiti previsti dalla l.r. 23/2003 per l'assegnazione di alloggi di edilizia residenziale sociale pubblica”, mozione di Thomas De Luca (M5S) e Fabio Paparelli (Pd).
“Progetto nazionale ‘un albero per la salute’", mozione di Marco Castellari e Manuela Puletti (Lega).
“Valorizzazione del patrimonio abitativo emergenziale post sisma umbro, coordinando strategie ed interventi con i comuni interessati, al fine di contrastare lo spopolamento e l'emergenza abitativa, garantendo anche alle comunità locali alloggi sempre efficienti e disponibili per l'emergenza, creandovi ove possibile, servizi utili alle esigenze dei residenti e complementari al tessuto economico esistente”, mozione di Vincenzo Bianconi (Misto). RED/